60° CORSO DI ALPINISMO – A2
Programma anno 2020
giovedì 19 marzo 2020 – ore 20:30
Sede CAI Caslino d’Erba: chiusura delle iscrizioni
con consegna da parte di tutti gli allievi della
documentazione richiesta.
Apertura del corso, lezione materiali ed equipaggiamento
Mercoledì 25 marzo – ore 20:30
Palestra CAI Inverigo lezione teorico-pratica “Nodi”
Venerdì 3 aprile – ore 20:30
Palestra CAI Merate. Lezione teorico-pratica “Nodi e doppie”
Mercoledì 8 aprile – ore 20:30
Sede CAI Besana. Lezione teorica “Scala delle difficoltà e Preparazione di una salita”
Domenica 19 aprile – ore 8.00
Ritrovo ad Erba. Destinazione “Sasso d’Erba”
Mercoledì 22 aprile– ore 20:30
Sede CAI Arosio “preparazione atletica e alimentazione”
Sabato 25 aprile – ore 8.00
Ritrovo al parcheggio “Bione”
destinazione: falesie del Lecchese
Sabato 26 aprile – ore 6.30
Ritrovo Sport Specialist “lissone”
destinazione: Traversella
Mercoledì 29 aprile – ore 20:30
Sede CAI Rovagnate “orientamento e topografia”
Mercoledì 6 maggio – ore 8.00
Sede CAI Molteno “Geologia e tutela dell’ambiente”
Domenica 10 maggio – ore 7:00
Ritrovo al parcheggio “Bione”
destinazione: Val di Mello
Mercoledì 13 maggio – ore 20.30
Sede CAI Figino Serenza “MEdicina”
Domenica 17 maggio ore 7.00
Ritrovo al parcheggio “Bione”
destinazione: Grigna Meridionale
Mercoledì 20 maggio – ore 20:30
Sede CAI Barzanò: “Storia dell’alpinismo”
Sabato 23 e Domenica 24 maggio – ore 7.00
Ritrovo al parcheggio piscine Bione (Lecco),
destinazione: Piani di Bobbio
Mercoledì 27 maggio – ore 20:30
Sede CAI Merone “neve valanvhe artva”
Martedì 2 giugno – ore 06.30
Ritrovo al parcheggio piscine Bione (Lecco),
destinazione: ghiacciaio del Morteratsch
Sabato 6 e Domenica 7 giugno – ore 06.00
Ritrovo al parcheggio piscine Bione (Lecco),
destinazione: “Rifugio Gerli Porro Ghiacciaio del Cassandra”
Sabato 13 giugno
Cena di fine corso con consegna degli attestati
Direttore del corso: Bruno Suardi (IA)
Vicedirettore del corso: Domenico FArina (IA)
La direzione della scuola si riserva la facoltà di apportare eventuali variazioni al programma per cause impreviste.
Materiale individuale per ogni allievo:
imbracatura bassa, casco, discensore (piastrina o secchiello tipo Reverso o ATC), 2 moschettoni a base larga con ghiera tipo HMS, 2 moschettoni con ghiera piccoli tipo D, 1 spezzone da 1,7m di cordino d 6 mm in nylon, 1 spezzone da 3,2 m di cordino da 5,5 mm in kevlar, scarpette d’arrampicata, scarponi idonei per l’utilizzo dei ramponi, ramponi e piccozza.
Si consiglia a tutti i partecipanti di non acquistare nessun tipo di attrezzatura o vestiario prima della lezione sui materiali in programma.
interessantissimo! solo non trovo indicazioni sul costo e sull’attrezzatura personale da avere….
ciao Fabio,
ti mando una mail in merito!
Ciao, prego inviare anche a me email con tutte le info, grazie!
Eros
anche io interessato..informazioni per il prossimo corso base’??
Ciao Davide,
per ora è presto..scrivici a gennaio 2014
scuolaalpinismoaltabrianza@gmail.com
anche io come fabio sono interessato,non è che potrebbe inviarmi la stessa email che ha inviato a fabio con le informazioni sul materiale e sui costi..grazie
anche io, come gli altri, sarei interessato ad avere le suddette informazioni sul corso.. grazie
Claudio
Ciao,
potrei ricevere anch’io la mail sui costi?
Grazie
Lucio
ciao a tutti, sono interessato al corso di alpinismo, vorrei conoscere i costi e quando si aprono le iscrizioni. grazie
ciao, avrei bisogno anche io di qualche informazione sui costi!
grazie
luca
Ciao!!! vorrei sapere quali sono i requisiti di base per la frequentazione del corso, l’attrezzatura necessaria e il costo dello stesso. Grazie
non si può rendere la mail pubblica….anche io vorrei saper i costi! a bientot!
Interessante
sono arrivato tardi, sarà per il prossimo anno
Nel frattempo potreste inviarmi le informazioni sui costi, l’attrezzatura e quando si apriranno le iscrizioni per il base 2013
grazie
Franco
Ciao, anche io vorrei avere la mail con info costi, attrezzatura e requisiti di base per frequentare il corso. Grazie.
Come indicato in Home Page le iscrizioni per quest’anno (2012) sono chiuse. Per gli interessati è già possibile pre-iscriversi per l’anno 2013 tramite mail al nostro indirizzo: scuolaalpinismoaltabrianza@gmail.com.
Il costo è 250 € + iscrizione al CAI + certificato di buona salute
Nessun requisito. Il corso è aperto a tutti. Una conoscenza di base dell’ambiente montano è sicuramente preferibile.
L’attrezzatura in genere viene specificata in occasione della prima lezione teorica: in linea di massima si tratta di imbracatura, casco, scarpette d’arrampicata, qualche moschettone e cordini e un discensore. Prima di acquistare si consiglia comunque di attendere la prima lezione relativa a materiali ed equipaggiamento.
Saluti a tutti.
Davide
Scuola alpinismo alta brianza
Ciao sono Claudio,
Volevo chiedere fino a quando sono aperte le iscrizioni???
Ciao! Bello questo corso..ma vorrei anche io informazioni sui costi. Potresti inviarmele x mail? Grazie mille!!
Ti ho risposto via mail !
Ciao
Anche io interessatissimo! Posso avere una mail informativa?
Grazie.
interessato!!!!
vorrei sapere il costo e se è possibile saltare qualche lezione per cause di forza maggiore
Per l’anno 2014 ci sono ancora posti disponibili? grazie!
Ciao Giovanni, mi spiace ma siamo già al completo !!!
Ah che peccato mi sono mosso tardi … defezioni dell’ultimo minuto no eh?
Buona sera, vorrei avere informazioni in merito al corso di alpinismo base dell’anno 2015, quando aprono le iscrizioni?
Buongiorno,
potete dirmi il costo del corso?
Grazie, un cordiale saluto.
l’iscrizione è 250 € ! ciao
Ciao volevo avere info sul corso alpinismo 2015 e vorrei sapere se ce ancora posto. Grazi mille
ciao Carlo, si c’è ancora posto..a brevissimo (questione di giorni) pubblicheremo sul sito il programma 2015, se interessato contattaci via mail:
scuolaalpinismoaltabrianza@gmail.com
Buongiorno sarei interessata anche io a ricevere più informazioni in merito al corso. Attrezzatura richiesta e costi. Ringrazio in anticipo. Veronica.
Ciao,
Sono interessato al corso 2015, c’è ancora posto? Quanto costa?
Grazie
Luca
Siamo già al completo anche per quest’anno 2015 !
Saluti
Davide
Vorrei ulteriori informazioni su costo è attrezzature personali oltre a disponibilità dei posti per partecipare, grazie
Siamo già al completo anche per quest’anno 2015 !
Saluti
Davide
ciao, volevo qualche informazione per il corso 2016 di alpinismo, prezzo, attrezzature richieste e termini per l’iscrizione se possibile….grazie
Salve, anch’io sarei interessato a sapere i costi e la data di apertura delle iscrizioni per il corso di alpinismo 2016, grazie e buona giornata
Purtroppo siamo al completo anche per il 2016..gli interessati possono mettersi in lista come riserve mandando una mail scuolaalpinismoaltabrianza@gmail.com L’iscrizione alcorso è 250 €
Buonasera, sono interessatissimo al corso. È già possibile iscriversi? Grazie, saluti.
Stefano.
posso ricevere anche io e mail con documenti richiesti e corsi?
ciao Giacomo
contatta la segreteria!
segreteriaaltabrianza@gmail.com
Non trovo il costo. Potreste mandarmi del materiale specifico? Grazie
contatta via mail la segreteria per tutte le informazioni del caso
segreteriaaltabrianza@gmail.com